Ogni cambiale, sia essa un pagherò oppure una tratta, deve contenere – la denominazione del titolo espressa nella lingua in cui è redatto; deve perciò contenere la parola cambiale; – nel caso di cambiale pagherò la promessa incondizionata (e quindi non sottoposta ad alcuna condizione) di pagare una somma determinata (tale promessa viene espressa con…

Read More Quali Sono i Requisiti di una Cambiale

Con la nuova procedura, gli avvisi di accertamento fiscale diventano immediatamente esecutivi nel momento in cui sono formati: non occorre più che siano formati i ruoli e che essi si trasformino in cartella di pagamento ad opera dell’agente di riscossione. La nuova tempistica da rispettare è la seguente: entro 60 giorni dalla notifica dell’avviso di…

Read More Come Funziona l’Accertamento Esecutivo

La competenza all’emissione di obbligazioni, prima riservata all’assemblea straordinaria, viene demandata, con norma di carattere dispositivo, all’organo amministrativo (nella legislazione speciale, cfr. già art. 12, comma terzo, T.U. 385/1993). In precedenza, era comunque possibile delegare l’emissione di obbligazioni agli amministratori, ma solo entro i limiti stabiliti dall’art. 2420. Si è operata, dunque, una scelta più…

Read More Emissione di Obbligazioni dell’Impresa