Fac simile risoluzione consensuale contratto locazione box

Redigere una risoluzione consensuale per un contratto di locazione relativo a un box auto richiede attenzione e precisione, affinché entrambe le parti – locatore e conduttore – possano concordare la cessazione anticipata del rapporto senza contenziosi. In questa guida troverai le informazioni fondamentali per comprendere quando e come procedere, quali elementi inserire nell’accordo e quali formalità rispettare, affinché la risoluzione sia valida ed efficace, tutelando gli interessi di tutti i soggetti coinvolti.

Come scrivere la risoluzione consensuale contratto locazione box

Redigere una risoluzione consensuale di un contratto di locazione per un box auto richiede attenzione, chiarezza e precisione, al fine di evitare possibili controversie future tra le parti. Occorre innanzitutto richiamare i dati identificativi sia del locatore sia del conduttore, includendo nome, cognome, indirizzo e, se possibile, codice fiscale. È fondamentale poi fare riferimento al contratto di locazione originario, specificando la data di stipula, la durata iniziale, l’indirizzo esatto dell’immobile oggetto del contratto e gli estremi della registrazione presso l’Agenzia delle Entrate, se disponibile.

Nel corpo dell’atto, si deve esprimere in modo esplicito la volontà comune delle parti di porre fine anticipatamente al rapporto di locazione. È importante specificare la data esatta in cui la risoluzione avrà effetto, stabilendo così da quale momento il conduttore non avrà più il possesso del box e il locatore ne potrà rientrare nella piena disponibilità. Si deve poi precisare che le parti si impegnano a eseguire tutte le formalità necessarie presso l’Agenzia delle Entrate, come la registrazione della risoluzione, quando dovuta, e l’eventuale pagamento dell’imposta di registro, se prevista dalla normativa vigente.

Un aspetto spesso sottovalutato ma essenziale riguarda la riconsegna del box. È opportuno inserire una clausola in cui il conduttore dichiara di restituire il box libero da cose e persone, nello stato in cui lo ha ricevuto salvo il normale deperimento d’uso, e di consegnare le chiavi al locatore, che dovrà darne atto. Questo passaggio tutela entrambe le parti da successive contestazioni sullo stato del bene.

Per evitare future rivendicazioni, è consigliabile inserire una dichiarazione in cui le parti riconoscono di non avere più nulla a pretendere l’una dall’altra relativamente al contratto oggetto della risoluzione. Si può altresì prevedere la restituzione del deposito cauzionale al conduttore, qualora vi sia, specificando tempi e modalità del rimborso, eventualmente subordinandolo all’effettiva riconsegna del box nelle condizioni pattuite.

Dal punto di vista formale, la risoluzione consensuale deve essere sottoscritta da entrambe le parti, preferibilmente in duplice copia, affinché ciascuna ne possa detenere un originale. Infine, in caso di registrazione, sarà necessario presentare il documento all’Agenzia delle Entrate entro il termine previsto, compilando i moduli richiesti e allegando copia della risoluzione firmata.

La chiarezza del linguaggio e la completezza delle informazioni sono elementi imprescindibili. Un testo ben strutturato e privo di ambiguità eviterà equivoci e garantirà una conclusione serena e definitiva del rapporto di locazione.

Fac simile risoluzione consensuale contratto locazione box

RISOLUZIONE CONSENSUALE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE DI BOX AUTO

Tra

Il Sig./la Sig.ra ____________________________, nato/a a __________________ il ____/____/_______, residente in _____________________________, C.F. ___________________________, in qualità di Locatore;

e

Il Sig./la Sig.ra ____________________________, nato/a a __________________ il ____/____/_______, residente in _____________________________, C.F. ___________________________, in qualità di Conduttore;

Premesso che

– In data ____/____/_______ le parti hanno sottoscritto un contratto di locazione avente ad oggetto il box auto sito in ________________________________, identificato al Catasto Fabbricati del Comune di ____________________, Foglio _____, Particella _____, Subalterno _____;
– Le parti intendono sciogliere consensualmente il suddetto contratto;

si conviene e stipula quanto segue:

1. Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente accordo.
2. Le parti dichiarano di risolvere consensualmente il contratto di locazione relativo al box auto sopra indicato, a decorrere dal ____/____/_______.
3. Il Conduttore si impegna a restituire le chiavi e a rilasciare l’immobile libero da persone e cose entro e non oltre il ____/____/_______.
4. Con la sottoscrizione del presente atto, nessuna delle parti avrà più nulla a pretendere dall’altra in relazione al rapporto locatizio oggetto della presente risoluzione.
5. Le spese del presente accordo sono a carico di ___________________________.

Letto, confermato e sottoscritto.

Luogo ____________________ Data ____/____/_______

Il Locatore
_________________________

Il Conduttore
_________________________